Casa dell’Accademia
Nel Campus di Mendrisio, a soli dieci minuti dal Palazzo Canavée, sorge la Casa dell’Accademia, un complesso abitativo che può ospitare fino a 72 studenti. La struttura, progettata dagli architetti Carola Barchi e Ludovica Molo con la collaborazione di Jachen Könz, si compone di due edifici rettangolari in cemento armato, tra loro paralleli e divisi da un giardino. Disposti su tre piani si articolano 18 appartamenti (3 dei quali per portatori di handicap), di circa 90 m², suddivisi al loro interno in 4 camere singole, due bagni, soggiorno e cucina.
Gli appartamenti vengono consegnati completi di arredamento (letti con cassettone a rotelle, armadi, tavolo, sedie, divano e poltrone, cucina completa) ad eccezione della biancheria e delle stoviglie.
Al piano inferiore sono presenti il locale lavanderia, le cantine e il posteggio per le biciclette. Un ascensore sale agli appartamenti permettendo l’accesso ai portatori di handicap. Il parcheggio esterno prevede 10 posti auto in affitto e 6 per i visitatori.
Le camere possono essere affittate annualmente inviando il formulario di richiesta, debitamente compilato, entro il 10 agosto di ogni anno.
La gestione della struttura è affidata alla Fondazione Casa dell’Accademia, responsabile dell’assegnazione degli alloggi secondo i criteri del Protocollo. Lo statuto della Fondazione prevede un Consiglio di Fondazione di otto membri.
- Consiglio di fondazione
-
Presidente
- Michele Morisoli
-
Vice presidente
- Antoine Turner
-
Rappresentate del cantone
- Clio Franchi
-
Membro e rappresentante del comune di Mendrisio
- Samuele Cavadini
-
Membri
- Aurelio Galfetti
- Marc Collomb
- Enrico Sassi
- Martino Pedrozzi
- Claudio Nauer
- Massimo Sannitz
-
Segretaria
- Marisa Furci Macchione
-
Indirizzo
- Fondazione Casa dell’Accademia
- largo Bernasconi 2
- 6850 Mendrisio
- Svizzera
-
Telefono
- +41 58 666 5859
- +41 58 666 5853
-
Fax
- +41 58 666 5868
- Contatto