Dottorato
Possono essere ammessi agli studi di Dottorato presso l’Accademia:
- I titolari di un Master of Science in Architecture (Diploma di Architetto) rilasciato dall’Accademia di architettura
- I titolari di un Master of Arts / of Science in Architecture rilasciato dai politecnici svizzeri (ETHZ, EPFL) o da una università che abbia accordi specifici con l’USI
- I titolari di diplomi in altri campi e/o di altre istituzioni universitarie giudicati equivalenti dalla Commissione di Dottorato ai fini del progetto di tesi.
Il candidato è tenuto a proporre un progetto di tesi strutturato e specifico nella metodologia e negli obiettivi da raggiungere (non esistono linee guida) a un professore dell’Accademia disposto a ricoprire il ruolo di relatore. Senza questo presupposto non è possibile chiedere l’ammissione al Dottorato.
Gli studi prevedono la formula tradizionale di lavoro autonomo svolto sotto la supervisione di un ordinario dell’Accademia. Al momento e possibile svolgere Dottorati di ricerca nell’ambito delle seguenti discipline e con i seguenti professori:
Progetto di tesi
Tema | Docente | |
Storia e teoria dell’arte e dell’architettura | prof. C. Frank | christoph.frank@usi.ch |
prof.ssa S. Hildebrand | sonja.hildebrand@usi.ch | |
prof.ssa D. Mondini |
||
Restauro del patrimonio architettonico del XX secolo |
prof.ssa ass. R. Grignolo | roberta.grignolo@usi.ch |
Costruzione | prof. F. Graf | franz.graf@usi.ch |
Strutture | prof. M. Monotti | mario.monotti@usi.ch |
Altre aree di interesse saranno esaminate caso per caso.