Natura costruita
Il paesaggio come architettura del mondo
Conferenza pubblica
Marc Treib incontra Günther Vogt
Giovedì 19 ottobre 2017 ore 19.30
Aula magna Palazzo Canavé, Mendrisio
Günther Vogt (1957) è professore di architettura del paesaggio presso il Dipartimento di architettura dell’ETH di Zuriigo dal 2005. Originario del Liechtenstein dal 2000 dirige Vogt Landschafts-
architekten, uno studio di architettura del paesaggio con uffici
a Zurigo, Berlino e Londra. Ha collaborato con personalità di primo piano come Olafur Eliasson e con architetti come Herzog
& de Meuron, Diener & Diener e Meili, Peter Architekten.
Vogt ha ricevuto numerose onorificenze tra cui il Prix Meret Oppenheim 2012 dell’Ufficio federale per la cultura.
Numerosissime le pubblicazioni da lui curate e frutto della ricerca condotta all’interno della sua cattedra all’ETHZ come anche le pubblicazioni sul lavoro del suo studio tra cui: Miniature and Panorama 2000–2012 (2012), Archetype, Representation, Illusion (2010).
Marc Treib (1943) è professore emerito di architettura presso
il College of Environmental Design, University of California di Berkeley ed è un noto storico e critico dell’architettura del paesaggio. È stato insignito di numerose importanti onorificenze ed è autore di numerosi saggi di carattere storico e sul Moderno in ambito americano, giapponese e scandinavo, tra cui:
An Everyday Modernism: The Houses of William Wurster (1995), Settings and Stray Paths: Writings on Landscapes and Gardens (2005), Landscapes of Modern Architecture: Wright, Mies, Neutra, Aalto, Barragán (2016).
Natura costruita è una rassegna di incontri di architettura del paesaggio curata dal professore dell’Accademia di architettura João Nunes (1960) che mette a confronto, ogni volta, un progettista del paesaggio e uno storico e teorico della stessa disciplina provenienti da paesi e ambiti culturali differenti: un dialogo aperto e multiculturale per riattivare il dibattito con esponenti di punta del paesaggismo internazionale contemporaneo.
Allegati