Archivio del Moderno
L’Archivio del Moderno è un centro di studi avanzati e una fondazione che opera nell’ambito della storia dell’architettura, dell’ingegneria, del territorio, del design e delle arti visive ed è parte della costellazione dell’Università della Svizzera italiana, come pure della rete europea dei centri di ricerca consacrati a questi studi. È stato fondato nel 1996 come istituto dell’Accademia di architettura di Mendrisio e costituito in fondazione nel 2004 per atto dell’USI. Per rafforzare e coordinare le attività accademiche l'USI nel 2018 ha costituito l'Archivio presso l'Accademia di architettura, mentre la fondazione è titolare e garante della custodia e della valorizzazione degli archivi. Il centro studi è un luogo d’incontro e collaborazione per ricercatori provenienti da tutto il mondo e riconosce fra le sue priorità la promozione di giovani studiosi. Svolge numerosi progetti di ricerca, finanziati da istituzioni terze e da enti per la ricerca competitiva e in quest’ambito ha attivato molteplici cooperazioni con università, istituti di ricerca, musei, archivi e fondazioni a livello nazionale e internazionale. Conserva oltre 50 archivi di architetti, ingegneri, urbanisti, designer, operatori visuali che hanno avuto un ruolo significativo nell’affermazione della modernità.
-
Direttrice
- Letizia Tedeschi
-
Vice Direttore
- Nicola Navone
-
Collaboratori
-
Riccardo Bergossi
Micaela Caletti
Sabine Cortat
Francesco Dendena
Alberto Franchini
Giacomo Girardi
Paola GiudiciRenzo Iacobucci
Matteo Iannello
Romain Iliou
Valeria MirraGuillaume Nicoud
Alessandra Pfister
Serena Quagliaroli
Federica RossiGiulia Spoltore
Elena Triunveri
Marta Valdata
Stefania Ventra
Annalisa Viati Navone
-
-
Indirizzo
- Archivio del Moderno
- via Magazzini Generali 14
- 6828 Balerna
- Svizzera
-
Telefono
- +4158 666 5500
-
Fax
- +4158 666 5555
- Informazioni generali
-
Richieste di accesso
alla sala di consultazione