Atelier Arnaboldi

Atelier Arnaboldi

BSc 3 / MSc 1 / MSc2

Dal 20000 al 200.
L’atelier indaga l’architettura a partire dalla grande scala. Lo scopo è, prima, proporre un progetto formato dalla connessione di singoli progetti attraverso lo “spazio vuoto” - lo spazio collettivo e sociale, dopo, dettagliare un’architettura cosciente del territorio in cui si inserisce. Partire dall’osservazione di un territorio significa considerarlo come unità, coglierne le trasformazioni, lavorare su ambiente, paesaggio, infrastrutture e architettura. Si chiede agli studenti di lavorare in coppia. I singoli gruppi sono liberi di proporre un sito e un tema. La finalità comune rimane la progettazione di un piano maestro che obbliga i gruppi a confrontarsi. Le aree sono spesso aree in mutamento, sta agli studenti definirne la direzione. La base di ogni progetto rimane l’uomo e lo sviluppo delle sue capacità, lo scopo è comporre pezzi di città in grado di farlo.