Inaugurato il complesso sportivo della Fondazione SportAcademy
Servizio comunicazione istituzionale
16 Ottobre 2023
Il legno della Biblioteca dell'Accademia di architettura dell'USI a Mendrisio ha trovato una terza vita. Dopo essere stato prima Aula magna e poi Biblioteca, recentemente è stato trasformato nel cuore pulsante di un centro sportivo funzionale, bello, economico ed ecologico dove si praticheranno diverse discipline tra cui la ginnastica artistica, l’arrampicata e le arti marziali.
Domenica 15 ottobre è stato inaugurato a Genestrerio (Città di Mendrisio) il complesso sportivo voluto dalla Fondazione SportAcademy, nata da una dozzina di associazioni del Mendrisiotto e del Basso Ceresio che si sono unite per creare nuovi spazi per la formazione di giovani atlete e atleti in varie discipline. L'USI è tra i partner di progetto: il legno usato per la costruzione è quello di recupero della vecchia Biblioteca dell’Accademia di architettura dell’USI a Mendrisio, smantellata qualche anno fa. Il progetto è stato reso possibile grazie a molti volontari, genitori di bambini sportivi e benefattori. Un’iniziativa di privati al quale poi si è aggiunto l’appoggio di Comuni e dello Stato.
L’iniziativa è nata dalla necessità di trovare una nuova infrastruttura per praticare lo sport e dall’idea di un architetto alumno dell'USI che sapeva che la Biblioteca dell’Accademia di architettura sarebbe presto stata dismessa (https://www.usi.ch/it/feeds/13220). Otto Krausbeck, arrivato nel 1996 dall’Argentina grazie a una borsa di studio degli Amici dell’Accademia, finiti gli studi all’USI ha messo radici nel Mendrisiotto. Lui, come altri professionisti, hanno lavorato gratuitamente per realizzare il progetto e la costruzione.