Accademia di architettura
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Informazioni pratiche
  • Contatti
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Docenti e collaboratori
English
  • Italiano
  • English

L’Accademia

Studia con noi

Istituti & Lab

Attività culturali

Eventi & Notizie

  • Chi siamo
  • Struttura organizzativa
  • Risorse e servizi
  • Campus
  • Dove siamo / Contatti
  • Persone
  • Lavora con noi
  • Teatro dell'architettura
  • Mostre
  • Conferenze
  • Mendrisio Academy Press
  • Cattedra Borromini
  • Studio Territorio Ticino
  • Eventi
  • Notizie
  • Newsletter
Eventi
01
Ottobre
2023
01.
10.
2023

Porte aperte e visita guidata alla mostra "WHAT MAD PURSUIT. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princen" - 1.10.2023, ore 11.00

19
Ottobre
2023
19.
10.
2023

Pubblici dei primi musei pubblici (XVIII-XIX secolo). I. Le fonti istituzionali. Workshop internazionale

26
Ottobre
2023
26.
10.
2023

The Emotional Power of Space. 2/4_Daniel Kötter con Bêka & Lemoine. Conferenza

10
Novembre
2023
10.
11.
2023

Città dei Laghi. 2/3_Paesaggio e ambiente dei laghi

16
Novembre
2023
16.
11.
2023

The Emotional Power of Space. 3/4_Nitin Bathla + Klearjos E. Papanicolaou con Bêka & Lemoine. Conferenza

21
Novembre
2023
21.
11.
2023

Sabine Gisiger, The Mies van der Rohes. ISA Lecture

24
Novembre
2023
24.
11.
2023

Città dei Laghi. 3/3_Nuove mobilità e innovazioni

30
Novembre
2023
30.
11.
2023

The Emotional Power of Space. 4/4_Giovanna Borasi + Daniel Schwartz con Bêka & Lemoine. Conferenza

  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Eventi & Notizie / Notizie

Notizie

L'Atelier Blumer alla Biennale di architettura di Seoul

L'Atelier Blumer alla Biennale di architettura di Seoul

Julian Lewis, ‘Hairy drawing’ of Indische Buurt and Flevopark, 2012. Courtesy the author

Drawing the Urban. Simposio

770db700b9559b666a5bd55c50fa95bf.jpg

Città dei Laghi. Un atlante per il territorio insubrico

e1352812cd9c9844c0c719320006b673.jpg

QS Rankings, USI tra le prime dieci università europee per internazionalità e qualità della ricerca

bb4b5c559349de60bf7118cb2aca6d2c.jpg

USI in ascolto per tutta la comunità accademica

9341c95d167e357647bbc652ca6db559.jpg

La Rettrice Luisa Lambertini inaugura l'anno accademico 2023-24

eec00eef83735793dd58a5e717183836.jpg

Il nuovo anno accademico secondo i Prorettori, il Direttore operativo e il Segretario generale

La rettrice Luisa Lambertini, il premiato Parwiz Mosamim e la prorettrice per la pari opportunità Sonja Hildebrand

Premio pari opportunità 2023

c7059e2b56f4741652d63d5b6810ce5e.jpg

Welcome 2023, l'USI accoglie le matricole

By alyaoum24 CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=137245674

Solidarietà con le vittime del terremoto in Marocco

4d8a756d6f59437e536124cb475c0911.jpg

The Emotional Power of Space. Ciclo di conferenze pubbliche SA 2023/24

Atelier di progettazione, Photo Alberto Canepa

Atelier di progettazione SA 2023/24

155f08dda647f52029266921775ec584.jpg

Coesione, democrazia, qualità e apertura nell'allocuzione della rettrice Lambertini per il Primo agosto

213faf5e6e46047e3b1f789a7cd90059.jpg

Transversal territory 2023: un workshop tra città e natura

21f089cf680a31be354b8978347808ea.jpg

L'USI è la 32ª miglior giovane università al mondo secondo la classifica di Times Higher Education

d83e745ae51aa9604743d5b0d9e9941a.jpg

QS World University Rankings 2024 

Professoressa Luisa Lambertini

Benvenuta Rettrice Luisa Lambertini

Cerimonia di consegna dei Diplomi dell'Accademia di architettura, photo Alberto Canepa

Cerimonia di consegna dei Diplomi dell'Accademia di architettura

La Paz, Bolivia, photo © Alberto Canepa

Marginal urbanities. The hidden face of planetary urbanisation / Symposium 10-11 July 2023

89d11c3c24aeaa28d68c7ba31770223f.jpg

Presentato il primo Bilancio di genere dell'Università della Svizzera italiana

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Accademia di architettura
Università della Svizzera italiana
Largo Bernasconi 2
6850 Mendrisio, Svizzera
tel +41 58 666 50 00
fax +41 58 666 58 68
e-mail [email protected]
Altri contatti

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

Newsletter

Ricevi regolarmente le ultime novità dall'Accademia


Registrati
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Organi istituzionali
  • Documenti ufficiali
  • Servizi
  • Offerte di lavoro