Accademia di architettura
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Informazioni pratiche
  • Contatti
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Docenti e collaboratori
English
  • Italiano
  • English

L’Accademia

Studia con noi

Istituti & Lab

Attività culturali

Eventi & Notizie

  • Chi siamo
  • Struttura organizzativa
  • Risorse e servizi
  • Campus
  • Dove siamo / Contatti
  • Persone
  • Lavora con noi
  • Teatro dell'architettura
  • Mostre
  • Conferenze
  • Mendrisio Academy Press
  • Cattedra Borromini
  • Studio Territorio Ticino
  • Eventi
  • Notizie
  • Newsletter
Eventi
09
Giugno
2023
09.
06.
2023

Spazi astratti Interferenze fra architettura e arti a Milano, 1945-1970. Giornate di studio promosse dall'Archivio del Moderno

24
Giugno
2023
24.
06.
2023

Milan.O Storie.S - Esposizione dei progetti di Diploma 2023

02
Luglio
2023
02.
07.
2023

Porte aperte e visita guidata alla mostra "WHAT MAD PURSUIT. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princen"

04
Maggio
2024
04.
05.
2024

XXVIII Dies academicus

  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Eventi & Notizie / Notizie

Notizie

19ee72cb0201911a98d910d13a336e19.jpeg

Gli studenti, sono loro il motore dell'evoluzione

39b252fa6dc37b9f0202080bb2ae4eaa.jpeg

Esami all'USI: online anche la sessione estiva 2021

Le colonne d'Ercole con il motto

"Divenir del mondo esperti", per fare conoscenza insieme

Il taglio del nastro (da sin. Luca Pessina, Franco Gervasoni, Manuele Bertoli, Alberto Petruzzella, Guy Parmelin, Monica Duca Widmer, Marco Borradori, Boas Erez, Simone Tocchetti)

Il Campus Est a Lugano, una realtà fra dinamismo e sinergie

b8cd536bf4493b3645cef1568c3a3130.jpeg

Alvar Aalto Medal 2020 per Bijoy Jain

Archimede e la leva, Giulio Parigi; Stanzino delle matematiche, Uffizi, Firenze. Fonte: Wikimedia

Conoscenza, lampadine e leve

0fb7fdd66e70386b47aaa9541815a712.jpeg

eLearning - i risultati del sondaggio USI

56b191d88d66383b1ac73d70caa96d62.jpeg

L'essere Università, le riflessioni del Rettore dell'USI per #USI25

3aff5276c18adb0b0e48114cf818a5a9.jpeg

Nuova piattaforma per il supporto informatico USI

fccc3955d1f1599f710efb2075618022.jpeg

Teatro dell'architettura Mendrisio: il nuovo sito è online

363a4a1b74c82566406b48700f6894c0.jpeg

Firmati 16 contratti di istituto

519ae8ce15b6a05c77845caf40624a7e.jpeg

Un progetto Agorà sull'opera di Domenico Fontana

c958d082dde87823b235628db367cb34.jpeg

Alla ricerca della conoscenza

cd10136fd4d277fe65cdea24b09b04eb.jpeg

Cerimonia online di inaugurazione del nuovo Campus Est

5333c7d71d286771383b7f89a6850467.jpeg

Come sta l'USI? Alcune voci dell'Università si raccontano a Rete Due

04cc256923e9493ea0a42762ce115290.jpeg

Accademia di architettura: i progetti di diploma online

Vincent Van Gogh, Scarpe, 1886; particolare. Crediti: Van Gogh Museum, Amsterdam (Vincent van Gogh Foundation) / Wikimedia

Di conoscenza e di scarpe

8d30609d4d2a8bed7bf307c4c1ffdf3e.jpeg

#USI25 - Online la registrazione del primo Town hall meeting dell'USI

c2cf0b17ee0ef6afde8dc8d82f1ebe48.jpeg

La conoscenza (e l'università), un progetto che si costruisce insieme. Verso il primo "town hall" dell'USI

Foto di Vlada Karpovich da Pexels

Didattica online: un giro di voci

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Accademia di architettura
Università della Svizzera italiana
Largo Bernasconi 2
6850 Mendrisio, Svizzera
tel +41 58 666 50 00
fax +41 58 666 58 68
e-mail [email protected]
Altri contatti

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

Newsletter

Ricevi regolarmente le ultime novità dall'Accademia


Registrati
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Organi istituzionali
  • Documenti ufficiali
  • Servizi
  • Offerte di lavoro