Biblioteca dell’Accademia
Quale Gotico per Milano? I materiali della giuria per il concorso della facciata del Duomo (1886-1888)
a cura di Angela Windholz,
Carla Mazzarelli, Mirko Moizi
16.5 x 23.5 cm, 172 pp.
113 ill. col.
cartonato svizzero
italiano
Silvana Editoriale
ISBN 9788836653591
€ 29 / frs 29.‒
Acquista
Augusto Guidini (1853-1928) viene annoverato tra i pionieri svizzeri della storiografia e della salvaguardia dell’arte, nonché tra i maggiori architetti eruditi del suo tempo, accanto a Gottfried Semper, Karl Moser e Hans Bernoulli. Un riconoscimento non ancora accompagnato, però, da un’adeguata valutazione storiografica. La Biblioteca dell’Accademia di architettura, che custodisce tra i tanti lasciti librari di architetti celebri anche la biblioteca professionale di Augusto Guidini, promuove ora questo primo studio monografico sull’operato dell’architetto ticinese: arricchito di un completo e dettagliato atlante delle opere, riunisce diversi contributi che ricostruiscono il percorso umano e professionale di questo versatile artista, raffinato disegnatore e intellettuale di spicco della sua epoca.
Testi di Riccardo Bergossi, Stefania Bianchi, Valeria Farinati, Arnaldo Guidini, Chiara Lumia, Ornella Selvafolta, Angela Windholz.
Augusto Guidini di Barbengo. Architetto, giornalista, politico
a cura di
Angela Windholz
24 x 34 cm, 160 pp.
37 ill. col., 84 ill. b/n
brossura
italiano
Edizioni Casagrande
ISBN 9788877137272
€ 42 / frs 45.–
Contattaci
«Sono foto di cantiere quelle che guardo. È un fondo acquistato dall’Accademia di Mendrisio, rappresentano la costruzione della linea 1. Fotografie che non hanno alcuna intenzione artistica, pura documentazione dei fatti. Nessuna letteratura, nessun volo pindarico o distrazione femminea, pura concretezza fattuale. Foto da ingegneri. Eppure così belle, così colme di narrazioni.»
Gianni Biondillo
Metro Milano. Il cantiere della metropolitana milanese 1958-1962. Una documentazione fotografica con un racconto di Gianni Biondillo
a cura di
Angela Windholz
23.5 x 16.5 cm, 112 pp.
107 ill. b/n
brossura
italiano
Silvana Editoriale
ISBN 9788836627080
€ 15 / frs 20.–
Esaurito