Borse di studio per l'Accademia di architettura
Richiesta borsa di studio per studenti di Bachelor e Master
Expand All
-
Borse di studio per studenti di nazionalità svizzera
Borse erogate dal Cantone Ticino
Il Dipartimento dell’Educazione, della cultura e dello sport (DECS) concede aiuti allo studio agli studenti svizzeri e stranieri il cui domicilio determinante si trova nel Canton Ticino. L’opuscolo informativo e i formulari di richiesta possono essere scaricati qui.
Sul medesimo sito sono indicate le fondazioni private attive in Ticino
Per ulteriori informazioni, contattare l'Ufficio degli aiuti allo studioRivolgersi a:
Ufficio degli aiuti allo studio
piazza Governo 7
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 3432Borse di studio erogate da altri cantoni svizzeri
Gli studenti di nazionalità svizzera con domicilio legale nei cantoni della Svizzera tedesca e romanda possono richiedere finanziamenti all’Ufficio borse di studio del cantone competente.
La Fondazione SODESKA
ha istituito cinque borse di studio annuali per studenti di nazionalità svizzera quale contributo di incoraggiamento agli studi accademici all'USI. Le domande vanno presentate allo sportello della ricezione in busta chiusa intestata Fondazione SODESKA entro il 28 febbraio di ogni anno.
Scarica qui il regolamentoLa Fondazione Zonta Club Lugano
mette a concorso ogni anno diverse borse di studio a favore di studenti ticinesi e o confederati o stranieri domiciliati in Ticino (permesso C), che seguono studi universitari (curricolo formativo secondo la “riforma di Bologna”: triennio per il conseguimento del Bachelor e biennio per il conseguimento del Master). Sono esclusi studi per lavori di dottorato, seconda laurea, Executive Master.
Il bando scade il 30 ottobre di ogni anno. Vedi link -
Borse di studio che possono essere richieste tramite l’ufficio borse dell’Accademia di architettura
Le seguenti istituzioni mettono a disposizione borse di studio per studenti bisognosi e meritevoli, in particolare provenienti da paesi in via di sviluppo e da scuole con le quali l’Accademia ha un rapporto privilegiato.
- Fondazione Leonardo, Lugano
- Associazione Amici dell’Accademia di architettura di Mendrisio
- Fondazione Vontobel, Zurigo
- Famiglia Alessandro Conti
- Famiglie Tobia De Eccher e Riccardo Pastrello
Termini
- entro il 15 maggio per gli studenti che necessitano di un visto di ingresso per la Svizzera (Visa)
- entro il 30 giugno per tutti gli altri studenti
- entro il 15 luglio per gli studenti che desiderano richiedere una borsa di solidarietà
Gli studenti già immatricolati possono compilare il formulario cliccando qui
Gli studenti non ancora immatricolati devono richiedere il relativo formulario scrivendo a [email protected]Borsa di studio per studenti provenienti dai Cantoni della Svizzera tedesca e romanda iscritti per la prima volta all’Accademia che intendono risiedere presso la Casa dell’Accademia
La Fondazione per la Casa dell’Accademia mette a concorso diverse borse di studio del valore di CHF 3'000.- cad. per studenti domiciliati nei Cantoni germanofoni o francofoni, corrispondenti a metà dell’affitto di una stanza presso la Casa dell’Accademia.
Tassa ridotta per studenti svizzeri domiciliati all’estero al momento del conseguimento della maturità
Conformemente al Regolamento dell’USI su Ammissioni e immatricolazioni, può essere applicata una riduzione della tassa d’iscrizione a CHF 2’000.– a semestre a studenti di nazionalità svizzera domiciliati all’estero al momento del conseguimento della maturità, la cui situazione economica rientri nei parametri che consentano il beneficio di una borsa di studio del Cantone Ticino (art. 15 cpv. 2, Regolamento per le ammissioni e le immatricolazioni all'Università della Svizzera italiana).
Borse di studio per studenti provenienti dai Cantoni della Svizzera tedesca e romanda iscritti al primo anno del Bachelor
Allo scopo di promuovere ulteriormente la composizione plurilingue e multiculturale del corpo studentesco – che, coerentemente con gli obiettivi dell’USI, ha mostrato grande rilevanza per gli stessi studenti italofoni –, l’USI mette a disposizione borse di studio per studenti dei Cantoni della Svizzera tedesca e romanda. Questa borsa viene assegnata automaticamente a tutti i neoiscritti del Bachelor 1 e corrisponde alla tassa annuale di CHF 4’000.–.
-
Borse di studio per studenti di nazionalità italiana
Fondazione A+A Maletti
La Fondazione A+A Maletti (presso Studio avv. Alessandro Guglielmetti, via Beroldingen 8, 6850 Mendrisio) si occupa in modo specifico dell’erogazione di borse di studio a studenti italiani. Dal 2015 non vengono più erogate borse di studio per studenti del primo anno di Bachelor. Il termine di scadenza per queste borse è fine settembre di ogni anno.