Informazioni sul Diploma
Il Diploma 2021-22, diretto dal professor Kersten Geers, tratta la città di Bruxelles, mettendo in relazione l’architettura con la produzione culturale.
Una breve introduzione al Diploma è disponibile sul piano degli studi e a questo link sul sito web dell’Accademia, mentre un booklet illustrerà il tema in dettaglio.
Su groups/Materiale_Per_Studenti/Diploma 21-22 e groups/Docenza/Diploma 21-22, vengono inoltre messi a disposizione documenti di lavoro per studenti e docenti.
Ogni studente lavora su uno dei 150 siti selezionati all’interno della città. Il tema specifico di progetto è a discrezione di ogni atelier.
I professori responsabili per i 16 atelier di Diploma 2021-22 sono:
- Francisco e Manuel Aires Mateus
- Walter Angonese
- Michele Arnaboldi
- Valentin Bearth
- Martin Boesch
- Frédéric Bonnet
- Riccardo Blumer
- Bijoy Jain
- Marc Collomb
- Yvonne Farrell e Shelley McNamara
- Kersten Geers
- Quintus Miller
- João Nunes e João Gomes da Silva
- Valerio Olgiati
- Muck Petzet
- Jonathan Sergison
Presentazione del Diploma
Venerdì 19 novembre 2021 (09:00-12:30 – Auditorium TAM)
Il professor Kersten Geers introduce il Diploma e di seguito i professori illustrano come intendono sviluppare il tema nel proprio atelier di Diploma.
Successivamente si aprono le candidature da parte degli studenti per i singoli atelier.
Ripartizione degli atelier di Diploma
La procedura per la ripartizione degli studenti negli atelier di Diploma si articola in tre fasi e avviene esclusivamente online tramite SV Segreteria Virtuale (http://sv.arc.usi.ch). Accordi scritti o verbali con professori o assistenti, preselezioni, ecc. non vengono considerati. Eventuali contatti preliminari informali tra studenti, professori e assistenti sono ammessi e a discrezione dei docenti ma non sostituiscono la procedura sotto descritta.
Fase A
- Da venerdì 19 (13:00) a martedì 23 novembre 2021 (12:00)
- Gli studenti si candidano online al link https://sv.arc.usi.ch per un solo atelier, caricando il proprio portfolio in formato pdf (max 30MB). Entro lunedì 29 novembre 2021 (12:00)
- I professori confermano online al link https://sv.arc.usi.ch gli studenti ammessi. Numero previsto per atelier: 10-12 studenti. (Agnonese e Olgiati max 6 studenti).
- Nota: Gli studenti scelti sono iscritti definitivamente e non possono più cambiare atelier.
- Gli atelier che hanno ammesso e confermato 12 studenti non possono più accettare altre candidature.
Fase B
- Da lunedì 29 novembre (14:00) a mercoledì 1 dicembre 2021 (12:00)
- Gli studenti che non sono stati selezionati nella fase A possono visualizzare online al link https://sv.arc.usi.ch l’elenco degli atelier ancora disponibili e si candidano per uno di questi. Entro lunedì 6 dicembre 2021 (12:00)
- I professori confermano online al link https://sv.arc.usi.ch gli studenti ammessi.
- Nota: Gli studenti ammessi in questa seconda fase sono iscritti definitivamente e non possono più cambiare atelier.
Fase C
- Lunedì 6 dicembre 2021
- Gli studenti non ancora ammessi in uno dei 16 atelier sono convocati dal Coordinamento e messi in contatto con i professori e/o gli assistenti degli atelier non ancora completi.
- Nota: La composizione degli atelier di Diploma è definitiva entro mercoledì 9 dicembre 2021.
Il semestre di Diploma inizia lunedì 21 febbraio 2022
Gli atelier possono tuttavia prevedere incontri e attività preliminari con i propri studenti, senza interferire con altre attività didattiche o esami (24 gennaio – 5 febbraio 2022). Ogni atelier gestisce autonomamente il calendario del semestre.
Incontri di preparazione al Diploma
Il programma di incontri di approfondimento e conferenze sarà comunicato.
Viaggio di studio a Bruxelles
L’Accademia organizza la trasferta in autobus da Mendrisio a Bruxelles e ritorno per tutti gli studenti nelle date che verranno comunicate. Viaggi in aereo non sono ammessi.
Il programma delle visite sul posto è invece gestito autonomamente da ogni atelier.
Critiche intermedie
Da mercoledì 6 a mercoledì a 13 aprile 2022 (da confermare)
Consegna digitale / cartacea
Entro lunedì 6 giugno 2022 (da confermare) il Coordinamento riceve tutti i documenti cartacei e digitali precedentemente raccolti e controllati dagli assistenti.
Critiche finali
Da giovedì 9 a giovedì 16 giugno 2022 (da confermare)
Cerimonia di consegna del Diploma
Sabato 25 giugno 2022 (da confermare)
Nota: Eventuali modifiche di attività e date verranno comunicate tempestivamente.
Contatti
Coordinamento Diploma
- Monica Sciarini: monica.sciarini@usi.ch
Assistente di Diploma
- Jelena Pancevac: jelena.pancevac@usi.ch